
Disturbo post traumatico da stress
Il disturbo da stress post-traumatico, o PTSD, è una forma di malessere che si manifesta a causa di un grave evento traumatico.
Un avvenimento segnante, sia fisico che psicologico, può causare un trauma nella psiche, la quale cerca di proteggersi attivando l’ansia e la paura. Il ricordo dell’evento spiacevole condiziona la vita in ogni ambito, può innescare l’ansia in ogni momento, provocando un forte malessere.
Il disturbo post-traumatico da stress è stato studiato e identificato per la prima volta dopo la guerra del Vietnam, partendo dalle problematiche psicologiche sviluppatesi nei reduci del conflitto, accomunabili a quelle di tutti coloro che abbiano avuto a che fare con la guerra in generale.
Con il tempo, si è scoperto che il disturbo da stress post-traumatico può verificarsi anche in seguito a casi di degrado familiare o di soprusi ripetuti, per cui l’evento traumatico si manifesta in brevi episodi ricorrenti nel tempo.
è una forma di malessere che si manifesta a causa di un grave evento traumatico.

